Roberta ARLENGHI
Da oltre 30 anni studio ed insegno lo YOGA IYENGAR con il mio maestro e caro amico, Christian Pisano.
Ho integrato il metodo Iyengar con l’utilizzo di sfere per i preliminari alle asana al fine di sviluppare un approccio intuitivo e gioioso alla sincronicità.
Ho integrato nelle mie lezioni lo studio approfondito dei piedi per migliorare la postura grazie alla formazione YAMUNA foot Fitness.
I piedi e le mani sono come volanti, conoscerli e saperli direzionare significa orientarsi e connettersi con tutto il corpo, migliorando la stabilità e l’allineamento.
Ho approfondito lo studio dei Bandhas e dei movimenti attivi della colonna vertebrale a partire dal core (Kanda) seguendo la formazione con Simon Borg Olivier ed il suo metodo “yoga Sinergy”, che tonifica i muscoli, rinforza le difese immunitarie e la schiena.
Ho fondato il mio centro di ritiri residenziali Anuttara e sono cofondatrice del centro di Nizza diretto da Christian Pisano.
Organizzo seminari e ricevo nel mio centro insegnanti di fama internazionale.
Vuoi approfondire la tua pratica con un percorso personalizzato?
Prenota una lezione privata e ricevi un’attenzione su misura per le tue esigenze.
Roberta Arlenghi è una delle mie più antiche studentesse. Si è immersa nel suo apprendimento per molti anni e continua ancora oggi questo cammino. Un apprendimento che è stato tradizionale, portandola a immergersi coraggiosamente nel proprio processo e in quello del suo insegnante, attraverso diversi cicli che hanno comportato molte turbolenze. Queste turbolenze sono essenziali per la nostra chiarificazione.
Roberta ha partecipato a numerose formazioni e a molti stage, vivendo accanto al suo insegnante per diversi mesi. Lo ha accompagnato e assistito durante seminari in Francia e all’estero.
In ogni percorso di apprendimento, l’elemento più importante è la digestione e l’integrazione di ciò che è stato trasmesso. Roberta Arlenghi ha assimilato il processo della sua pratica e trovato il proprio linguaggio di trasmissione. Si è ispirata ad altri orientamenti che non l’hanno distratta, ma al contrario hanno rafforzato il cuore del suo insegnamento.
Così, è in grado di accogliere il processo delle persone che vengono a studiare con lei e di essere un richiamo allo spazio della Coscienza. Sono lieto di aver condiviso con Roberta l’arte della meraviglia che è lo Yoga.
Christian PISANO