Il metodo Iyengar è una pratica di yoga che pone un’enfasi particolare sull’allineamento del corpo, sulla precisione nelle posizioni e sull’uso di supporti come mattoni, cinghie e coperte.
Sviluppato da B.K.S. Iyengar, questo approccio permette di eseguire gli asana in modo sicuro e progressivo, adattandoli alle capacità di ciascun praticante.
La pratica aiuta a sviluppare forza, flessibilità, stabilità e consapevolezza interiore, favorendo un equilibrio tra corpo e mente. L’attenzione ai dettagli e la ricerca della postura corretta rendono il metodo adatto a tutti, offrendo un percorso di trasformazione profonda.
Lunghi anni di studio rigoroso hanno dato a Iyengar una conoscenza profonda degli effetti benefici di ogni Asana sul piano sia fisico che mentale e delle loro infinite combinazioni secondo le varie necessità.
Nell’intento di rendere tutti partecipi dei benefici dello yoga, Iyengar è stato il primo ad inventare l’uso di attrezzi come blocchi di legno,coperte, cinture, cuscini, panchetti che permettono agli studenti di rimanere più a lungo in una posizione, per trarne i benefici a livelli più profondi.
In questo modo anche i più deboli fisicamente possono rimanere abbastanza a lungo per avere gli effetti desiderati sugli organi interni e sullo stato mentale.
Per bambini e ragazzi che necessitano di una pratica vigorosa e dinamica per imparare la concentrazione e lo sviluppo armonioso del corpo.
Per gli adulti che, con una pratica costante, riducono le tensioni, prevengono problemi alla colonna vertebrale, alle articolazioni e agli organi interni e contrastano l’invecchiamento del corpo.
Per gli anziani la cui pratica mira a mantenere sistema respiratorio e circolatorio ben funzionanti, muscoli attivi, articolazioni in movimento e mente lucida.
Lunedì
Giovedì
Lezioni collettive 90 minuti circa.
YFF* = Yamuna Foot Fitness, la salute dei piedi.